La sicurezza sul lavoro: una questione di genere
La sicurezza sul lavoro è una tematica che riguarda tutti i lavoratori, indipendentemente dal genere. Tuttavia, studi e ricerche evidenziano come le donne siano spesso esposte a rischi specifici e discriminazioni che necessitano di un’attenzione particolare. Le donne, infatti, rappresentano una quota significativa della forza lavoro in settori come la sanità, l’istruzione e il retail, […]
Patente a crediti per le imprese: le novità previste dal 1 ottobre 2024 secondo il Decreto PNRR.
Patente a crediti per le imprese: le novità che diventeranno obbligatorie per chi opera nell’ambito dei cantieri edili.
Cantiere complesso: un nuovo paradigma per l’edilizia
Investire nella sicurezza dei lavoratori non solo preserva le vite umane, ma contribuisce anche a migliorare l’efficienza del cantiere edile nel suo complesso.
Lavoro digitale: 11 raccomandazioni per la salute
Avvalendosi di ricerche sulle tematiche di salute e sicurezza occupazionale, l’Agenzia Europea per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro (EU-OSHA), fornisce chiarezza sulle regolamentazioni, politiche e iniziative, mirando a orientare le decisioni di policy, datori di lavoro, e lavoratori nel settore digitale.
Intelligenza artificiale: guida completa all’uso
Approfondisci il metodo delle aziende che hanno adottato con successo l’Intelligenza Artificiale. Passi iniziali ponderati e coinvolgimento dei lavoratori: ecco la ricetta per il successo!
Lo stress lavoro-correlato: cause, sintomi e soluzioni
Di cosa si tratta? Quali sono i fattori che ne determinano lo sviluppo? Che misure preventive adottare? Affrontare lo stress lavoro-correlato è essenziale per promuovere un ambiente di lavoro sano e produttivo.
Rivoluzione Robotica: studio comparativo sull’automazione avanzata e il futuro del lavoro
L’automazione avanzata e la robotica stanno rapidamente modificando l’ambiente lavorativo, con nuove opportunità e interrogativi sul futuro del lavoro.
Quadro strategico dell’UE in materia di salute e sicurezza sul lavoro 2021-2027
Transizione verde, prevenzione infortuni e crisi sanitarie al centro dell’attenzione Europea con il quadro strategico europeo in materia di salute e sicurezza sul lavoro 2021-2027.
EU-OSH Summit 2023: La Sicurezza nel futuro del lavoro europeo
Il ritorno dell’EU-OSH Summit 2023 ha segnato una tappa importante per la sicurezza e la salute sul lavoro in Europa. Approfondiamo insieme alcuni aspetti affrontati durante il Summit.
Alte temperature e lavoro all’aperto: rischi e prevenzione
Lavorare all’aperto può essere gratificante in tutte le stagioni, ma quando le temperature esterne si alzano e diventano elevate, si corre il rischio di subire effetti negativi sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori.
Scopriamo insieme i rischi e le relative misure di prevenzione.